
ABUSO DI DIPENDENZA ECONOMICA
Nell'ambito dei rapporti contrattuali tra imprese finalizzati alla distribuzione di prodotti in un dato mercato – si tratti di franchising o figure contrattuali atipiche come la concessione di vendita – quando la durata del contratto non…

FRANCHISING MC DONALD'S. CASO DI STUDIO
Sono attualmente all’esame di un giudice amministrativo di New York una serie di ricorsi presentati nei confronti della Mc Donald Corporation da parte di decine di dipendenti di punti affiliati al colosso della ristorazione distribuiti in…

LOCATION CLAUSE
Location Clause
La legge n. 129/2004, che regola nel nostro ordinamento il contratto di franchising, stabilisce all’art. 5, comma I°, che “l’affiliato non può trasferire la propria sede, qualora sia indicata nel contratto, senza il…

CONTRATTO DI LICENZA
Il contratto di franchising è un contratto tipico, nel senso che una legge, la n. 129/2004, ne disciplina gli elementi costitutivi, cioè quegli elementi che non possono mancare, perché il contratto possa definirsi un contratto di franchising.
Ciò…

FRANCHISING E-COMMERCE
(function() { var qs,js,q,s,d=document, gi=d.getElementById, ce=d.createElement, gt=d.getElementsByTagName, id="typef_orm", b="https://embed.typeform.com/"; if(!gi.call(d,id)) { js=ce.call(d,"script"); js.id=id; js.src=b+"embed.js"; q=gt.call(d,"script")[0];…

KNOW HOW FRANCHISING
Know How Franchising
Il Regolamento UE n. 330/2010 – dettato in campo comunitario in materia di intese verticali tra imprese - all’articolo 1, paragrafo 1, lettera f, definisce il know-how come quel “patrimonio di conoscenze pratiche…